consorzio virgilio
Shop - Consorzio Latteria Virgilio Newsletter - Consorzio Latteria Virgilio it en

Focaccia con grana

Media

3 ore e 30

Antipasto

Un antipasto sfizioso perfetto da condividere in ogni occasione.

6-8 persone

ingredienti

Farina 00

500g

Acqua tiepida

300ml

Lievito di birra secco

7g

Sale

10g

Olio extra vergine d'oliva

30ml

Per prima cosa, versate l’acqua tiepida in una ciotola capiente. Aggiungete il lievito di birra e mescolate con un cucchiaino per scioglierlo completamente. Lasciate riposare per 5-10 minuti, finché in superficie si formerà una leggera schiuma.

Ora prendete una ciotola grande e versatevi la farina. Aggiungete il lievito sciolto nell’acqua e iniziate a mescolare con una forchetta. Unite il sale e continuate a impastare. Quando l’impasto inizia a prendere forma, versate l’olio extravergine d'oliva e il Grana Padano grattugiato.

Lavorate l'impasto con le mani sul piano di lavoro leggermente infarinato, impastando per almeno 8-10 minuti. Dovrete ottenere un panetto liscio ed elastico. Se risulta troppo appiccicoso, aggiungete un pizzico di farina; se troppo secco, un goccio d’acqua. Trasferite il panetto in una ciotola leggermente unta d’olio, copritelo con un canovaccio pulito o con pellicola trasparente e lasciatelo lievitare in un luogo caldo e lontano da correnti d’aria per circa 2 ore, finché non raddoppia di volume.

Trascorso il tempo di lievitazione, ungete una teglia da forno con un filo d’olio e trasferite l’impasto all’interno. Con le mani unte, stendetelo delicatamente, cercando di non sgonfiarlo troppo. Lasciatelo riposare per altri 30-40 minuti coperto con un canovaccio.

Dopo il riposo, spennellate la superficie con olio extravergine d’oliva e, se volete, aggiungete qualche granello di sale grosso per dare un tocco di croccantezza. Con la punta delle dita, create delle fossette sulla superficie della focaccia, premendo delicatamente. Infornate in forno statico preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti (oppure a 180°C in forno ventilato per circa 18 minuti). Controllate la cottura: la focaccia deve risultare dorata in superficie e croccante ai bordi.

Una volta cotta, sfornatela e spennellatela con un filo d’olio a crudo per esaltarne il sapore. Fatela intiepidire su una gratella per evitare che si formi umidità sul fondo. Tagliatela a quadrotti o strisce e servitela ancora tiepida.